Informazioni Generali
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Prof. Raffaele Serra
Dott.ssa Lucia Cristodoro
COMITATO SCIENTIFICO
Prof. Raffaele Serra – Dott.ssa Lucia Cristodoro
Dott. Egidio Bevacqua – Dott. Davide Costa
SEDE DEL CORSO
Auditorium Università Magna Graecia – Campus “S. Venuta”
V.le Europa – Loc. Germaneto – Catanzaro
ISCRIZIONI
Per iscriversi compilare la scheda di iscrizione
e inoltrarla alla segreteria organizzativa tramite fax
0961.1916669 o tramite e-mail a info@promodea.it
entro 16 NOVEMBRE
È possibile scaricare la brochure anche collegandosi al sito
www.promodea.it entrando su Calendario eventi e cliccando
su: “PRIMO CONGRESSO NAZIONALE CHIRURGIA
VASCOLARE UMG-VASCULAR TEAM PER GLI ACCESSI
VASCOLARI IN EMODIALISI: FRA RICERCA E INNOVAZIONE”.
Non verranno accettate iscrizioni via telefono.
QUOTA DI ISCRIZIONE
L’iscrizione al Congresso è gratuita.
Compilare la scheda d’iscrizione ed inviarla tramite
email a info@promodea.it o tramite fax 0961.1916669
ACCREDITAMENTO ECM
Assegnati n. 16 Crediti ECM
Il congresso è accreditato per 100 partecipanti appartenenti
alle seguenti categorie:
Infermiere – Farmacista e Tecnico della Fisiopatologia Cardiocircolatoria
e Perfusione Cardiovascolare
Medico Chirurgo specializzato in: Anestesia e Rianimazione,
Chirurgia Vascolare, Nefrologia, Radiodiagnostica, Malattie
Infettive, Microbiologia e Virologia, Igiene, Epidemiologia e
Sanità Pubblica, Geriatria e Oncologia
Il rilascio dei crediti ECM avverrà come da normativa ed è
vincolato alla verifica della presenza al 100% del congresso,
nonché al superamento del 75% delle domande del questionario
ECM.
Il questionario sarà distribuito mezz’ora prima della fine del
congresso.
Al congresso è stato assegnato 1 C.F.U. come corso a scelta
per gli studenti iscritti al corso di laurea Medicina e Chirurgia.
1 CFU come attività di tirocinio per gli studenti iscritti al Cdl
in Infermieristica con certificazione della presenza.
VARIAZIONI
La Segreteria Scientifica e la Segreteria Organizzativa si riservano
il diritto di apportare al programma le variazioni che si
rendessero necessarie per ragioni tecniche e/o scientifiche